Accesso alla struttura

L’accesso alla struttura sarà possibile, previo appuntamento, negli orari e nei giorni esposti all’esterno della stessa. Qualora dovesse sorgere una necessità e nel caso ci fosse disponibilità, il personale si riserva di accettare appuntamenti senza preavviso o fuori dall’orario previsto, fermo restando che si potrà accedere alla struttura esclusivamente dopo l’approvazione da parte del personale stesso. Gli alunni dovranno accedere ed uscire dalla struttura da soli, i genitori/tutori dovranno accompagnarli e prenderli al di fuori della struttura e negli orari prestabiliti senza accedere alla struttura stessa. Per evitare assembramenti le lezioni non saranno consecutive e saranno garantiti almeno 10 minuti per permettere agli alunni l’ingresso e l’uscita in orari differenti; pertanto si precisa che gli alunni dovranno accedere alla struttura entro 5 minuti dall’orario previsto per la lezione e saranno fatti uscire all’ora prestabilita di fine, in casi eccezionali si potranno accettare ingressi oltre questo tempo che dovranno essere preannunciati e validamente giustificati. Qualora l’alunno dovesse tardare e non essere accettato la Fondazione declina ogni responsabilità nei confronti dello stesso. La fondazione sarà responsabile degli alunni ESCLUSIVAMENTE durante la permanenza all’interno della stessa e negli orari prestabiliti, nel caso in cui i genitori/tutori legali non dovessero essere presenti quando gli alunni verranno fatti uscire la Fondazione declina ogni responsabilità nei confronti degli stessi.

Iscrizione, servizi e pagamento

L’iscrizione degli alunni sarà valida per l’intero anno accademico (12 mesi a partire da Settembre), dovrà essere sottoscritta prima dell’accesso ai corsi di Doposcuola e alle lezioni e permetterà l’accesso a qualsiasi servizio offerto dalla Fondazione, previo pagamento dello stesso. L’iscrizione non vincola al rinnovo mensile e non garantisce il posto all’interno dei/lle corsi/lezioni, che sarà riservato esclusivamente previo pagamento anticipato della quota prestabilita (per la durata coperta dalla quota stessa). Il primo pagamento andrà effettuato al momento dell’iscrizione per il servizio scelto. Per rinnovare un corso sarà necessario confermare, entro il 25 del mese precedente, la volontà di rinnovo e andrà fatto il saldo dello stesso entro e non oltre il 10 del mese in cui si usufruisce del corso. Qualora dovesse mancare la comunicazione e/o il pagamento del rinnovo la Fondazione non garantisce la disponibilità del corso. I corsi mensili non si possono annullare durante il mese e non è previsto alcun rimborso qualora l’alunno non usufruisca di tutti i giorni messi a disposizione. I corsi hanno un costo mensile, in base ai mesi potranno essere svolte più o meno lezioni ma questo non implica una variazione di costo. I corsi non verranno svolti nei giorni di festa o “rossi per calendario”. Qualora la Fondazione lo ritenesse opportuno si potranno effettuare promozioni o riduzioni nei mesi con un esiguo numero di giorni disponibili per i corsi. Qualora venisse giustificata l’assenza e comunicata con un preavviso di almeno 24h sarà possibile recuperarla. Sarà possibile recuperare un unico giorno di corso ogni mese. Qualora l’alunno si dovesse assentare più giorni o non ci fosse comunicazione preventiva dell’assenza i giorni di corso verranno persi. Per accedere ad una lezione o ad un pacchetto di lezioni sarà necessario il pagamento anticipato delle stesse e concordare con il personale la data delle stesse previa disponibilità. Nel caso in cui si dovesse scegliere un pacchetto da più di 5 ore lezioni sarà possibile rateizzare il pagamento con un saldo minimo di 5 ore per volta, il pagamento delle lezioni successive andrà fatto prima o in contemporanea all’esaurimento delle ore precedentemente saldate. Senza il saldo delle ore successive non sarà possibile prenotare le lezioni. Le lezioni andranno prenotate e frequentate entro 6 mesi dal pagamento. Le lezioni andranno disdette almeno 24h prima dallo svolgimento delle stesse, qualora dovessero essere programmate oltre le ore 17 dovranno essere disdette entro le ore 17 del giorno precedente. Nel caso in cui non ci dovesse essere il corretto preavviso la lezione verrà considerata svolta. La Fondazione si riserva di effettuare eccezioni o variazioni al presente qualora lo ritenesse necessario. La didattica a distanza segue le stesse regole applicate per la didattica in presenza.

Materiale e studio

I corsi e le lezioni hanno lo scopo di aiutare gli alunni nello studio. Gli alunni dovranno partecipare ai corsi o alle lezioni con il materiale necessario allo svolgimento degli stessi, dovranno avere un obbiettivo (es. compiti, materie da studiare, argomenti da approfondire, ecc.) e dovranno avere un atteggiamento propenso allo studio. La Fondazione non si occupa della prima educazione dei ragazzi né si occupa di babysitting. Qualora gli alunni non disponessero del materiale o si rifiutassero di studiare il corso o la lezione si interromperanno; nel caso di alunni minorenni verranno avvisati i tutori legali che saranno obbligati e venire a prendere gli alunni. Qualora i tutori legali non dovessero venire a prendere gli alunni, questi ultimi non potranno più usufruire dei servizi offerti dalla fondazione, nel caso in cui non si sia usufruito totalmente di quanto saldato non è previsto alcun rimborso.

Responsabilità dell'alunno

La fondazione non sarà responsabile del comportamento degli alunni durante la permanenza all’interno dei locali, pertanto ogni danno a persone o cose (ivi compreso quello causato a se stessi) dovuto a comportamenti non autorizzati sarà responsabilità dell’alunno, o nel caso di alunno minorenne del tutore legale dello stesso. Qualora l’alunno non dovesse rispettare le regole della Fondazione il corso o la lezione si interromperanno; nel caso di alunni minorenni verranno avvisati i tutori legali che saranno obbligati e venire a prendere gli alunni. Qualora i tutori legali non dovessero venire a prendere gli alunni, questi ultimi non potranno più usufruire dei servizi offerti dalla fondazione, nel caso in cui non si sia usufruito totalmente di quanto saldato non è previsto alcun rimborso.